Nome INCI: Isoamyl Laurate
Origine: Derivato naturale (esterificazione tra alcol isoamilico e acido laurico, entrambi di origine vegetale)
⚙️ Funzione cosmetica:
Emolliente leggero a tocco secco
Sostituto naturale dei siliconi volatili (es. Cyclopentasiloxane)
Migliora la stendibilità e la sensorialità del prodotto
Promuove l'assorbimento cutaneo senza effetto occlusivo
Disperdente per pigmenti (uso in make-up)
📌 Caratteristiche tecniche:
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Aspetto | Liquido limpido, incolore o leggermente giallo |
| Odore | Lieve, neutro |
| Punto di ebollizione | ca. 280–300 °C |
| Densità (20 °C) | 0.85–0.88 g/cm³ |
| Indice di rifrazione | 1.44–1.46 |
| Solubilità | Liposolubile |
| Punto di infiammabilità | > 100 °C |
| Stabilità pH | stabile tra pH 4–8 |
| Biodisponibilità | Biodegradabile, derivazione vegetale |
| Certificazioni | COSMOS / ECOCERT compatibile |
🧴 Applicazioni tipiche:
Creme e lozioni leggere
Oli secchi e sieri viso
Prodotti solari
Make-up liquido (fondotinta, BB cream)
Deodoranti roll-on
Prodotti per capelli (effetto anti-crespo non occlusivo)
⚠️ Note formulative:
Può sostituire siliconi (fino al 100%) in formule green
Compatibile con oli vegetali, esteri, siliconi leggeri
Non interferisce con l’emulsione O/A
Aggiungere in fase oleosa, termostabile
🌱 Vantaggi green:
Origine 100% vegetale
Biodegradabile
Touch simile al silicone, ma con maggiore dermocompatibilità
Non comedogenico