📌 Nome INCI:
Sambucus Nigra Seed Oil
🧪 Metodo di estrazione:
Spremitura meccanica a freddo dei semi maturi – non raffinato, non deodorizzato
🧾 Certificazioni:
Biologico (Reg. CE 834/2007)
Vegan e cruelty-free
Cosmetico conforme al Reg. (CE) 1223/2009
🧬 PROFILO ACIDI GRASSI
| Acido grasso | Nome | Tipo | % media |
|---|---|---|---|
| C18:3 α | Acido α-linolenico (ALA) | Omega-3 | 35 – 40% |
| C18:2 | Acido linoleico | Omega-6 | 37 – 45% |
| C18:1 | Acido oleico | Omega-9 | 8 – 14% |
| C16:0 | Acido palmitico | saturo | 5 – 8% |
| C18:0 | Acido stearico | saturo | 0.8 – 2.5% |
🔬 Note:
Il contenuto di ALA (ω-3) può superare il 40% in oli freschi non raffinati, rendendolo uno degli oli vegetali più ricchi di omega-3, anche più del lino.
Il rapporto ω-6/ω-3 risulta particolarmente bilanciato, rendendolo ideale per uso anti-infiammatorio e barriera cutanea.
È un olio molto instabile all’ossidazione, quindi va sempre protetto con antiossidanti (es. tocoferolo, rosmarino CO2)
🧴 CARATTERISTICHE FISICHE
Aspetto: liquido verde scuro
Odore: tenue, erbaceo-fruttato
Tocco: asciutto e setoso, facilmente assorbito
✨ FUNZIONALITÀ COSMETICHE
L’olio di semi di Sambuco è particolarmente apprezzato in ambito cosmetico per:
✅ Pelle
Emolliente e lenitivo → ideale per pelli sensibili, reattive, couperosiche
Rigenerante → utile in formule anti-age, rassodanti, post-trattamento o esfoliazione
Seboregolatore → grazie al profilo lipidico, bilancia la produzione di sebo senza ostruire i pori
Elasticizzante → stimola la compattezza e il tono cutaneo, utile in prodotti corpo per prevenire le smagliature
✅ Capelli
Protettivo e idratante per il fusto
Rinforzante del cuoio capelluto → in sieri o oli antiforfora e per la crescita
Leggero → adatto anche per leave-in e prodotti fini o afro
💡 APPLICAZIONI COSMETICHE CONSIGLIATE
| Categoria Prodotto | Percentuale d’uso |
|---|---|
| Sieri viso anti-age | 3–10% |
| Creme giorno/notte nutrienti | 2–8% |
| Balsami labbra | 5–15% |
| Oli secchi corpo | 10–100% |
| Lozioni post-sole | 3–7% |
| Maschere viso nutrienti | 3–10% |
| Shampoo e balsami rinforzanti | 1–5% |
| Oli capelli leave-in | 2–8% |
🧴 STABILITÀ & CONSERVAZIONE
Sensibile all'ossidazione → si consiglia aggiunta di tocoferolo o estratto rosmarino nelle formule
Conservare in contenitore chiuso, al riparo da luce, aria e calore, preferibilmente in frigo