top of page

Beta-Ciclodestrina: l’ingrediente segreto per cosmetici e prodotti profumati

  • ranno
  • 8 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Se sei appassionato di cosmetici naturali, candele artigianali o spray profumati per la casa, potresti aver già sentito parlare della Beta-Ciclodestrina. Ma cos’è esattamente e perché sta diventando così popolare nel settore beauty e home care?


Cos’è la Beta-Ciclodestrina

La Beta-Ciclodestrina (spesso abbreviata in β-CD) è una molecola naturale ottenuta dall’amido di mais. Ha una struttura ad “anello” che funziona come una piccola tasca: all’interno può intrappolare altre molecole idrofobiche, come fragranze, oli essenziali o composti responsabili di cattivi odori. Questa caratteristica la rende un ingrediente innovativo e versatile.

Ciclodestrina
Ciclodestrina

Perché usarla nei cosmetici

Nei cosmetici la Beta-Ciclodestrina offre numerosi vantaggi:

  • Deodoranti naturali: cattura e neutralizza i composti maleodoranti del sudore senza bloccare la traspirazione.

  • Stabilità degli attivi: protegge ingredienti sensibili (vitamine, estratti vegetali, fragranze) dall’ossidazione e dalla luce.

  • Rilascio controllato: migliora la durata del profumo sulla pelle.


Studi scientifici hanno confermato l’efficacia delle ciclodestrine nel ridurre gli odori corporei formando complessi stabili con acidi grassi e tioli presenti nel sudore (International Journal of Cosmetic Science, 2015).


Spray profumati più persistenti

Chi crea spray ambiente sa quanto sia difficile far durare a lungo una fragranza. La Beta-Ciclodestrina aiuta a trattenere e rilasciare gradualmente le note olfattive, ottenendo uno spray meno volatile e più persistente. Basta scioglierla in acqua tiepida, aggiungere la fragranza e lasciarla complessare: il risultato è una soluzione più stabile e duratura.


Candele con profumo intenso

Nelle candele artigianali la Beta-Ciclodestrina è utile per:

  • evitare che la fragranza evapori prima della colata,

  • aumentare la resa olfattiva durante la combustione,

  • rilasciare il profumo in modo graduale.

Il trucco? Mescolare la fragranza con la ciclodestrina prima di unirla alla cera: così parte del profumo viene incapsulata e resiste meglio al calore.


Come usarla a casa

Puoi utilizzare la Beta-Ciclodestrina in modo semplice anche in laboratorio artigianale o hobbistico:

  • Spray ambiente: sciogli il 5% di β-CD in acqua, aggiungi la fragranza (5–7%) e lascia riposare 24h.

  • Deodorante in balm: incorpora il 5% di β-CD nella fase polveri insieme ad amidi e idrossido di Magnesio per aumentare l’efficacia anti-odore.

  • Candela: disperdi la fragranza nella ciclodestrina e uniscila alla cera a 55–60 °C.


Conclusione

La Beta-Ciclodestrina è un alleato prezioso per chi produce cosmetici naturali e prodotti profumati per la casa. Grazie alla sua capacità di incapsulare e rilasciare gradualmente le molecole aromatiche, rende deodoranti, spray e candele più efficaci e duraturi.

Se vuoi sperimentarla, la trovi disponibile nel nostro shop!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Codici UFI per Candele e Tart

A-D Nome Fragranza UFI SI/NO A Chiana ni Maggiu No A Te e Famiglia No (fino al 9%) ​Amaretto Eggnog ​No Antizanzare Si ​Cocco e...

 
 
 
Balm - Formulazione

I Balm sono delle preparazioni cosmetiche anidre. La base formulativa e' costituita da una miscela di oli, burri e cere e consistenza...

 
 
 

Commenti


Sikania della Dott.ssa Ranno

Contrada Tre Fontane 2

95047

Paterno' CT

P. IVA: IT06015820878

  • Facebook Social Icon
bottom of page